Contatti-Science and Motion

La scienza al servizio della performance: fisioterapia del cavallo

Chi siamo

headshotD.ssa Sybille MOLLE
Medico Veterinario
Diplomate American College of Veterinary Sports Medicine and Rehabilitation
Certified Equine Rehabilitation Therapist
Esperta in chinesiologia, taping del cavallo e fisiatria

Diploma di maturità scientifica al Lycée Chateaubriand di Roma cui segue nel 2004 la laurea in Medicina Veterinaria presso la facoltà di Perugia. Dopo un periodo di pratica della medicina e chirurgia del cavallo presso la clinica AEMMECI di Roma, di neonatologia con la D.ssa FERRONE e uno stage al Département Hippique de L'Ecole Nationale Vétérinaire de Lyon, concentra i suoi interessi sulla riabilitazione e fisioterapia del cavallo. Nel 2010 consegue il titolo di Terapista Certificato della Riabilitazione del Cavallo (Certified Equine Rehabilitation Therapist) presso l'Animal Rehabilitation Institute di Palm Beach (FL) quindi dedica completamente la sua attività professionale al trattamento dei cavalli sportivi con terapie manuali e secondo le tecniche più innovative di fisioterapia equina, condizionamento atletico e rieducazione del controllo neuromotorio. La curiosità e la voglia di scoprire di più su alcune tecniche la porta a frequentare i corsi della Kinesio Taping Association per atleti umani in seguito a cui la stessa Kinesio chiede la sua collaborazione per sviluppare il programma educativo per cavalli e diventa così il primo medico veterinario a livello mondiale a conseguire il titolo di Certified Kinesio Taping Instructor (CKTI). Dal 2012 al 2016 insegna questo nuovo metodo terapeutico in vari paesi del mondo. Interviene in qualità di relatore in vari congressi nazionali e internazionali sulle tecniche di riabilitazione del cavallo e utilizzo del taping kinesiologico equino, lavora alla stesura delle prime pubblicazioni scientifiche riguardanti questo argomento e viene ad oggi considerata uno dei massimi esperti in materia. Nel 2016 scinde il suo contratto con la Kinesio Taping Association ma una clausola di non competitività le impedisce per 2 anni di proseguire nell'approfondimento dei temi legati al taping kinesiologico del cavallo. Al termine di tale periodo può finalmente riprendere l'attività con progetti di ricerca e sviluppa il programma di certificazione in taping kinesiologico per l'Animal Rehabilitation Institute. Nel 2019 si è diplomata al College Americano di Medicina Sportiva e Riabilitazione Veterinaria (American College of Veterinary Sports Medicine and Rehabilitation), quarto medico veterinario in Italia a conseguire questo titolo ed unico con attività specifica nell'ambito della riabilitazione del cavallo. 
Oltre all'attività professionale sul campo, la D.ssa MOLLE interviene come relatore in diversi congressi nazionali ed internazionali ed è inoltre giudice di attitudine e salto in libertà per il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.


mikeD.ssa Michela PICARDI
Medico Veterinario
Certified Veterinary Acupuncturist
Certified Equine Rehabilitation Therapist

Diploma di Maturità Scientifica al liceo Chateaubriand di Roma, laureata in medicina Veterinaria all’Università degli Studi di Perugia, collabora per la stagione riproduttiva 1998 con la dott.ssa Simona Ferrone (riproduzione e neonatologia equina), dal 1998 al 2003 con la Cinica Equine Practice di Roma (medicina d’urgenza e intensiva, chirurgia del cavallo). Lavora sul campo e in scuderia di corse al trotto fino al 2009, quando si diploma all’Animal Rehab Institute di Palm Beach (Florida) e inizia la collaborazione con la dottoressa Sybille Molle per la fisioterapia e riabilitazione del cavallo. Nel 2012 segue il secondo corso di perfezionamento in Agopuntura Veterinaria a Madrid presso il Chi Institute. Partecipa come uditore a numerosi congressi di Agopuntura, fisioterapia, medicina non convenzionale e medicina equina, in alcuni anche come relatore. Nel 2019 inizia il percorso di perfezionamento in irudoterapia (terapie con le sanguisughe). Oltre alla medicina equina, pratica le terapie non convenzionali anche sulle altre specie.